Informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 13, comma 1, lettera a e dell'art. 14 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Incarichi a titolo gratuito
L'art. 14, c. 1 bis, del d.lgs. n. 33/2013 prevede la pubblicazione di dati dei titolari di incarichi o cariche di amministrazione, direzione o governo comunque denominati, attribuiti a titolo non gratuito.
Il d.lgs. n. 219/2016 (attuazione della delega di cui all'articolo 10 della L. 124/2005, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) ha previsto che tutti gli incarichi degli organi diversi dai collegi dei revisori siano svolti a titolo gratuito, pertanto non vige più l’obbligo di aggiornamento di tali dati.
Il 21 novembre 2014 si è insediato il nuovo Consiglio della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Cuneo, che resterà in carica fino al 2019. I Consiglieri sono stati nominati con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 125 del 12 novembre 2014 [1] (611 kB).
PRESIDENTE
- Ferruccio Dardanello
Il Presidente è eletto dal Consiglio e resta in carica 5 anni.
Rappresenta la Camera di commercio, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, provvede agli atti di urgenza di competenza della Giunta.
GIUNTA CAMERALE
(eletta nella seduta del Consiglio del 9 dicembre 2014)
- Domenico Annibale
- Patrizia Dalmasso
- Antonio Gai
- Marcello Gatto
- Mauro Gola
- Domenico Massimino
- Domenico Paschetta
- Pierino Sassone
- Bruno Tardivo
- Sergio Vacchetti
La Giunta è eletta dal Consiglio e resta in carica 5 anni. La sua competenza verte sull'adozione di provvedimenti per la realizzazione del programma di previsione approvato dal Consiglio, l'assunzione di partecipazioni in consorzi e società, l'istituzione di uffici distaccati, l'adozione di deliberazioni di urgenza in materie di competenza del Consiglio (al quale competerà la ratifica degli stessi).
CONSIGLIO CAMERALE
Il Consiglio è eletto dai settori economici della provincia, resta in carica 5 anni e svolge le seguenti funzioni: approva lo statuto e le relative modifiche; elegge il Presidente e la Giunta; nomina i Revisori dei conti; determina gli indirizzi generali e approva il programma pluriennale; delibera il bilancio preventivo, le variazioni di bilancio e il conto consuntivo.
Insediato il: 21 novembre 2014
Agricoltura |
ANTONIO GAI [2] |
MARCELLO GATTO [3] |
|
DELIA REVELLI [5] |
|
SILVIA VIAZZI [6] |
|
Industria | |
AMILCARE MERLO [10] |
|
EGLE SEBASTE [11] |
|
Artigianato | |
PATRIZIA DALMASSO [13] |
|
ANDREA LAMBERTI [14] |
|
MIRELLA MARENCO [15] |
|
DOMENICO MASSIMINO [16] |
|
BRUNO TARDIVO [17] |
|
Commercio |
LUCIANA BONETTO [18] |
LUCA CHIAPELLA [19] |
|
FERRUCCIO DARDANELLO [20] |
|
AURELIA DELLA TORRE [21] |
|
SERGIO VACCHETTI [22] |
|
Trasporti e spedizioni |
MATTEO TOSELLI [23] |
Turismo |
AGOSTINO GRIBAUDO [24] |
PIERINO SASSONE [25] |
|
Credito e assicurazioni |
SERGIO MARRO [26] |
Cooperazione |
DOMENICO PASCHETTA [27] |
Servizi alle imprese |
ENRICA BIANCHI [28] |
PIERPAOLO CARINI [29] |
|
VALENTINA DOGLIANI [30] |
|
MAURO GOLA [31] |
|
Organizzazioni sindacali |
MATTEO CARENA [32] |
Associazioni consumatori |
ALDO MARTINA [33] |
Consulta delle professioni |
ADRIANO GERBOTTO [34] |
Consiglieri cessati dall'incarico | |
COLLEGIO DEI REVISORI
- Sergio Tavella
- Angelo Barzelloni
- Francesco Saverio Scocozza
Il Collegio dei Revisori dei conti affianca gli altri organi camerali, a garanzia della legittimità e della trasparenza dell'azione amministrativa.
SEGRETARIO GENERALE
- Marco Martini
DIRIGENTI
- Patrizia Mellano
CONSERVATORE REGISTRO IMPRESE
- Marco Martini
RESPONSABILE DELLA FEDE PUBBLICA
- Patrizia Mellano